Documenti per vendere casa ereditata

Quali sono i documenti per vendere casa ereditata? Quali gli adempimenti da osservare per concludere la trattativa senza problemi? Quali regole prevede la legge in questo caso? Sono molte le persone che si rivolgono a noi per avere informazioni di questo tipo e, probabilmente, se anche tu sei arrivato in questa pagina è perché hai ereditato un immobile e non sai bene cosa sia giusto fare. Per questo motivo abbiamo deciso di scrivere un articolo interamente dedicato al discorso, al fine di fornirti una prima guida sui documenti per vendere casa ereditata e metterti al riparo da situazioni spiacevoli.

Documenti per vendere casa ereditata: la dichiarazione di successione

Tra i documenti per vendere casa ereditata la dichiarazione di successione è sicuramente fondamentale. Nel diritto civile italiano, essa serve ad attestare il passaggio di proprietà e deve essere presentata entro 12 mesi dalla morte del proprietario, attraverso comunicazione telematica (obbligatoria del 1° gennaio 2018) utilizzando il software disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate. La dichiarazione può essere presentata direttamente dal contribuente o tramite un intermediario.

Documenti per vendere casa ereditata: voltura catastale

Entro 30 giorni dalla dichiarazione di successione, occorre presentare la domanda di voltura al catasto della provincia in cui ha sede l’ufficio dell’Agenzia delle Entrate presso il quale è stata registrata la successione, oppure al catasto della provincia in cui sono situati gli immobili.

Documenti per vendere casa ereditata: la tassa di successione

Sulla casa ricevuta in eredità bisogna pagare allo Stato una tassa denominata Tassa di successione. L’aliquota cambia a seconda del grado di parentela degli eredi, secondo il seguente schema:

  • coniuge e parenti in linea retta (figli, genitori e in generale, ascendenti e discendenti): 4%, con franchigia fino a € 1.000.000,00 di valore dell’eredità;
  • fratelli e sorelle: 6%, con franchigia di € 100.000,00;
  • altri parenti fino al 4° grado, affini in linea retta, affini in linea collaterale fino al 3° grado: 6% senza franchigia;
  • tutti gli altri soggetti: 8% senza franchigia.

Documenti per vendere casa ereditata: imposta ipotecaria e catastale

Sulla casa ereditata occorre inoltre pagare un’imposta ipotecaria e catastale:

  • l’imposta ipotecaria
    è un tributo indiretto dovuto ogni volta che si esegue una voltura catastale, in seguito ed esempio a successioni, come in questo caso. È pari al 2% del valore immobiliare catastale dichiarato.
  • l’imposta catastale
    è dovuta sulle volture in seguito a successioni ed è pari al 1% del valore catastale.

Documenti per vendere casa ereditata: trascrizione dell’accettazione ereditaria

L’accettazione dell’eredità e la sua trascrizione sono altri due documenti essenziali per vendere casa ereditata. La prima può essere espressa oppure tacita. La seconda è un atto che va registrato nel registro pubblico curato dall’Agenzia delle Entrate, che permette di ricostruire la storia dell’immobile e sapere chi sono i proprietari.

Vista la delicatezza della situazione, il consiglio è di farsi seguire da un nostro consulente immobiliare Torino, soprattutto nel caso di più eredi e di proprietà condivisa. Un argomento su cui torneremo prossimamente e molto importante in caso di immobile ereditato.

Documenti per vendere casa ereditata con il Tuo Esperto Immobiliare

IL TUO ESPERTO IMMOBILIARE è un professionista del settore immobiliare a 360° che, avendo l’interesse a lavorare solo ed esclusivamente per te procederà a ricercare qualsiasi tipo di problematica esistente nella tua trattativa ed a supervisionarne ogni aspetto tutelando solo e sempre i tuoi interessi.

Pertanto, se sei alla ricerca di un Esperto Immobiliare che ti aiuti nella trattativa di compravendita o desideri avere delle informazioni senza alcun impegno su tutto quello che possiamo fare per tecontattaci adesso compilando il modulo a seguire. Ti forniremo tutte le risposte che cerchi oltre a metterti in contatto con professionisti qualificati.

RICHIEDI UNA CONSULENZA

Contattaci adesso per informazioni o richiedere un appuntamento