Quando comprare casa: avete mai sentito parlare di clausola sospensiva?

Quando comprare casa?
Solo quando si ha la certezza di un lavoro a tempo indeterminato…
Solo quando abbiamo già tutti i soldi per acquistarla…
Solo quando il trasferimento che il nostro datore di lavoro ci ventilava da tempo è diventato effettivo…

Sarebbe bello se le cose potessero andare così ma, in questi anni di incertezza e di instabilità economica, il poter comprare casa è spesso subordinato ad una serie di eventi che potrebbero verificarsi ma, non è detto che accadano.

In tutti questi casi, avviare una trattativa immobiliare ed, allo stesso tempo, tutelarsi dal rischio di inadempienza contrattuale (per mancato, o ridotto, ottenimento dei fondi) è possibile! Basta aggiungere alla proposta di acquisto una clausola sospensiva che subordina l’esecuzione del contratto al verificarsi di un avvenimento futuro ed incerto dichiarato. In questo modo:

  • il contratto è valido già dal momento in cui lo abbiamo sottoscritto;
  • gli effetti del contratto rimangono momentaneamente sospesi;
  • gli effetti del contratto si produrranno solo se e nel momento in cui si verificherà la condizione.

Sebbene il suo utilizzo sia persino autorizzato dall’art. 1353 del Codice Civile che, infatti, recita così:

Le parti possono subordinare l’efficacia o la risoluzione del contratto o di un singolo patto a un avvenimento futuro ed incerto.

capita molto di rado che l’acquirente ne faccia uso o, perlomeno, che sia a conoscenza della sua esistenza.

Anche perché, difficilmente l’agenzia o il venditore sono favorevoli all’introduzione di una clausola sospensiva che, come abbiamo detto, congelerebbe la trattativa fino al verificarsi dell’avvenimento futuro e incerto concordato. Mentre, dal punto di vista dell’acquirente, gli consentirebbe di non perdere la possibilità di acquistare la casa dei suoi sogni senza esporsi in modo disastroso!

Hai trovato questo articolo interessante?

Sappi allora che un Esperto Immobiliare potrebbe essere a Tua completa disposizione (per quanto tempo e nella misura che vuoi tu) per aiutarti a valutare la tua casa al fine di arrivare ad un’adeguata valorizzazione del bene… senza inutili rischi!

Attenzione  però IL TUO ESPERTO IMMOBILIARE non è un’agenzia immobiliare. Infatti, a differenza di un Agente Immobiliare che da Codice Civile è tenuto soltanto a:
– mettere in relazione le due parti per la conclusione dell’affare, rimanendo imparziale
– informarle solo delle circostanze a lui note che possono influire sulla conclusione dell’affare stesso (come eventuali vizi o pendenze che gravano sull’immobile).

IL TUO ESPERTO IMMOBILIARE è un professionista del settore immobiliare a 360° che, avendo l’interesse a lavorare solo ed esclusivamente per te procederà a ricercare qualsiasi tipo di problematica esistente nella tua trattativa ed a supervisionarne ogni aspetto tutelando solo e sempre i tuoi interessi.

Pertanto, se sei alla ricerca di un Esperto Immobiliare che ti aiuti a valutare la tua casa o desideri avere delle informazioni senza alcun impegno su tutto quello che possiamo fare per te, contattaci adesso compilando il modulo a seguire. Ti forniremo tutte le risposte che cerchi oltre a metterti in contatto con periti qualificati.

RICHIEDI UNA CONSULENZA

Contattaci adesso per informazioni o richiedere un appuntamento