Cosa chiedere quando si compra casa: quali domande fare

Cosa chiedere quando si compra casa? Quali sono le domande, anche indiscrete, e le richieste da porre al venditore per comprare in totale sicurezza e cautelarti da spiacevoli sorprese? L’acquisto di una casa è un momento coinvolgente, durante il quale rischiamo di farci prendere dall’entusiasmo, dall’inesperienza o dalla fretta di concludere, senza soffermarci attentamente su aspetti di ordine pratico essenziali. Analizziamoli insieme.

Cosa chiedere quando si compra casa: domande indiscrete ma essenziali

Chi è il reale proprietario della casa? Può sembrare una domanda scontata o indiscreta ma è comunque importante che tu la ponga, per non incappare in truffe o inutili perdite di tempo e denaro.

Infatti, se il proprietario è il venditore ma la casa è in regime di in comunione dei beni, è importante sapere se anche la moglie è intenzionata a vendere. Se l’intestatario dell’immobile invece è altro, ad esempio un’impresa, è fondamentale accertarsi che non sia in fallimento e quali sono i poteri dell’amministratore.

Ammesso e concesso che il venditore sia il proprietario dell’immobile, come ne è entrato in possesso? Nel caso in cui ad esempio lo abbia ereditato, verifica che non vi siano pendenze di sorta: qualsiasi erede ha tempo dieci anni per contestare una divisione ingiusta dell’eredità.

Cosa chiedere quando si compra casa: documenti essenziali per il rogito

Nell’articolo “Documenti per vendere casa: guida all’acquisto di una casa” abbiamo stilato un elenco dei documenti essenziali a dimostrare l’idoneità dell’immobile, che vengono richiesti dal notaio per predisporre il rogito. Come l’atto di provenienza, la planimetria catastale e la certificazione di conformità, la visura ipotecaria, il certificato di agibilità (ex abitabilità), ecc.

Ti invitiamo a leggere l’articolo attentamente a completamento delle informazioni che ti forniamo a seguire.

Cosa chiedere quando si compra casa: spese condominiali e verbali delle riunioni di condominio

Richiedere una copia delle spese condominiali mensili è una di quelle informazioni importanti che possono influire sulla nostra scelta, perché ci consente di

  • capire se possiamo permetterci quell’immobile.
  • verificare che non sussistano debiti con il condominio che potrebbero ricadere su di noi.

Non dimenticare inoltre di informarti sulle condizioni dello stabile e sulle manutenzioni appena effettuate, oltre a richiedere il verbale dell’ultima riunione di condominio, per verificare che non vi siano lavori di manutenzione straordinaria già deliberati o programmati (rifacimento tetto, restauro facciate, installazione ascensore, tinteggiatura androne e scale, sostituzione grondaie, rifacimento rete fognaria, sostituzione della caldaia, realizzazione isolamenti/cappotto, ecc.).

Cosa chiedere quando si compra casa: certificazione di conformità degli impianti

Forse non lo sai, ma tutti gli impianti (elettrico, idrico, termico, radiotelevisivo, aria condizionata) realizzati dopo il 27 marzo 2008 (legge 37/08) devono possedere una certificazione di conformità rilasciata dalla ditta che ha fatto l’impianto. Ricordati pertanto di farne richiesta al venditore, insieme al libretto caldaia e all’APE (Attestato di Prestazione Energetica): un documento obbligatorio che attesta l’Indice di Prestazione Energetica (IPE) e la relativa classe energetica dell’immobile.

Cosa chiedere quando si compra casa: domande di ordine estremamente pratico

Vi sono infine tutta una serie di domande di ordine estremamente pratico che solo l’esperienza può suggerirti:

Quando lascerà libera la casa? Ha già un altro immobile in cui trasferirsi?
Eventuali ritardi sul suo trasloco, possono creare spiacevoli ritardi sui tuoi programmi di marcia: inizio dei lavori di ristrutturazione, disdetta del contratto di affitto, aggiunta di spese non calcolate (per mantenerti ad esempio, una sistemazione temporanea fintanto che non potrai entrare nella tua nuova casa), ecc…

Cosa lascia esattamente nell’immobile quando si trasferisce?
Mobili su misura, camini, verande (se condonate), piante sul terrazzo, tende da sole, … è bene mettere nero su bianco i beni che sono stati inclusi nel prezzo di acquisto, per cautelarsi da amare sorprese.

Cosa chiedere quando si compra casa: riepilogando

Come abbiamo visto, le domande da porre al venditore sono tante e molto diverse tra loro. A riprova del fatto che l’acquisto di una casa è una fase delicata che deve soppesare aspetti estremamente differenti. Non sempre si ha l’esperienza, la competenza o il tempo per occuparsene. In questi casi, affidarsi al Il tuo Esperto Immobiliare per farti seguire in ogni fase della trattativa, è il modo migliore per cautelarsi da spiacevoli perdite di denaro.

Hai trovato questo articolo interessante?

Sappi allora che un Esperto Immobiliare potrebbe essere a Tua completa disposizione (per quanto tempo e nella misura che vuoi tu) per suggerirti cosa chiedere quando si compra casa per tutelarti da inutili rischi!

Attenzione  però IL TUO ESPERTO IMMOBILIARE non è un’agenzia immobiliare. Infatti, a differenza di un Agente Immobiliare che da Codice Civile è tenuto soltanto a:
– mettere in relazione le due parti per la conclusione dell’affare, rimanendo imparziale
– informarle solo delle circostanze a lui note che possono influire sulla conclusione dell’affare stesso (come eventuali vizi o pendenze che gravano sull’immobile).

IL TUO ESPERTO IMMOBILIARE è un professionista del settore immobiliare a 360° che, avendo l’interesse a lavorare solo ed esclusivamente per te procederà a ricercare qualsiasi tipo di problematica esistente nella tua trattativa ed a supervisionarne ogni aspetto tutelando solo e sempre i tuoi interessi.

Pertanto, se sei alla ricerca di un Esperto Immobiliare che ti aiuti nella trattativa di compravendita o desideri avere delle informazioni senza alcun impegno su tutto quello che possiamo fare per tecontattaci adesso compilando il modulo a seguire. Ti forniremo tutte le risposte che cerchi oltre a metterti in contatto con professionisti qualificati.

RICHIEDI UNA CONSULENZA

Contattaci adesso per informazioni o richiedere un appuntamento